logo-comune-medicina logo-proloco-medicina logo-proloco-medicina
Home page | Pagina corrente: Calendario
Condividi:

Calendario di Luglio 2014

Eventi di piazza




Giovedì 10
Eventi di piazza
Centro storico di Medicina, dalle 20:30 alle 23:30
Antica Fiera di Luglio - "Medicipolla"
info-apri
info-chiudi
Prima giornata della Fiera di Luglio:

ore 20.30 - Centro Cà Nova, via San Carlo 1331
Serata di luglio con la cipolla d’autore
Due chef di successo, Massimiliano Poggi e Mario Ferrara, interpretano la Cipolla di Medicina in una cena profumata dai sapori del territorio.
Costo serata 35 euro. Info e prenotazioni: 345.3865090 info@cipolladimedicina.com

ore 21.00 - Portici di Via Libertà
Burraco sotto le stelle
Avvolti dalla suggestiva cornice dei portici del centro storico. Info e prenotazioni: 347.1728156 | 3473732188

Scarica il programma completo della Festa
Dimensione file: 1217 kB [Nuova Finestra]
Venerdì 11
Eventi di piazza
Centro storico di Medicina, dalle 21:15 alle 23:00
Antica Fiera di Luglio - "Medicipolla"
info-apri
info-chiudi
Seconda giornata della Fiera:

21.15 - Piazza Garibaldi
La Confraternita della Magnifica Cipolla di Medicina si ritrova

La consorella Lisa Bellocchi intervista il nuovo confratello Tiberio Rabboni Assessore Agricoltura Regione Emilia-Romagna. Cerimonia di accettazione e nomina, alla presenza dei confratelli riuniti in abito da cerimonia. Spettacolo “Le antiche civiltà-Show Dance”. Esibizione della scuola Impariamo a ballare di Medicina dei Maestri Morena e Alex Degustazioni e assaggi offerti dal Consorzio Cipolla di Medicina e CESAC.

Scarica il programma completo della Festa
Dimensione file: 1217 kB [Nuova Finestra]
Sabato 12
Eventi di piazza
Centro storico di Medicina, Tutta la giornata
Antica Fiera di Medicina "Medicipolla"
info-apri
info-chiudi
Terza giornata della Fiera:

dalle 17.00 - Campetto da Basket, via Oberdan
passatempi e giochi per bambini a cura dell'associazione Gli Aquiloni

dalle 17.30 e fino alle 19.00 freschi long drinks con musica dal vivo presso il bar La Baracchina con il gruppo Evergreen, a seguire, alle ore 21.00, i Pioppa Storta.
Dal pomeriggio e fino a sera, il gruppo musicale Taverna de Rodas in via Libertà 58

18.00 - 22.00 mostra di modellini di trattori e di giochi 'Lego' presso la chiesa del Carmine, via Libertà 101

ore 21.00 - Piazza Garibaldi
In occasione del 170° anniversario della fondazione della Banda Municipale di Medicina, grande concerto con la partecipazione delle bande municipali di: Medicina, Castel San Pietro e Bologna

19.30 - Piazza Garibaldi
Aperitivo con le cipolline rosse
Il Consorzio Cipolla di Medicina ad assaggi e degustazioni gratuite per apprezzare una delizia unica e superba: la Cipolla di Medicina

"Cera una volta”
Piazza Garibaldi. Come si lavorava nei campi.
Esposizione di attrezzature ricostruite del 1800/1900 e dimostrazione alle ore 17,30 e 21 del sabato e della domenica. Messa in funzione di un'antica mietitrebbia riportata a nuovo splendore. Esposizione di trattori antichi.

Punti di ristoro
stand CIA, piadine, affettati e bevande in Piazza Garibaldi
stand Pro Loco, il “Torcipollone” e specialità locali arricchite con fantasia dalla cipolla di Medicina, via Gramsci zona giardini
stand Torre dell'Oca, menù tradizionale e la favolosa cipolla fritta, Piazza Andrea Costa
stand Villa Maria, menù tipico e bevande, via Saffi

Espositori
via Pillio, voltone del Comune, in collaborazione con Coldiretti, mercato a km 0
via Oberdan, banchi e degustazioni alimentari
via libertà, stand delle attività produttive
via Fornasini, mostra degli hobbisti
Piazza Garibaldi, espositori agricoli e associazioni benefiche

Scarica il programma completo della Festa
Dimensione file: 1217 kB [Nuova Finestra]
Domenica 13
Eventi di piazza
Centro storico di Medicina, Tutta la giornata
Antica Fiera di Medicina "Medicipolla"
info-apri
info-chiudi
Quarta giornata della Fiera:

ore 7.00 - Centro sportivo, via Battisti
4° Memorial Marco Stracciari.
Camminata della Cipolla - Medicipolla. Insieme per non dimenticare la Strage della Stazione di Bologna. Iscrizioni e info: 333.5613663

ore 8.30 - Piazza Garibaldi
Partenza di una simpatica biciclettata con visita agli stabilimenti CESAC di Via Canale e di Via S. Carlo

10.00 - 22.00 mostra di modellini di trattori e di giochi 'Lego' presso la chiesa del Carmine, via Libertà 101

dalle 10.00 - Campetto da Basket, via Oberdan
passatempi e giochi per bambini a cura dell'associazione Gli Aquiloni

ore 11.30 - Piazza Garibaldi
presso lo stand del Consorzio cipolla di Medicina aperitivo offerto dal Consorzio e CESAC

dalle ore ore 17.00 musica dal vivo presso lo stand Pro Loco | Bar La Baracchina, e dei Taverna de Rodas in via Libertà

ore 21.00 - Piazza Garibaldi
spettacolo teatrale eno-gastro-comico "Eroi a tavola" a cura della Compagnia del Buon Umore

"Cera una volta”
Piazza Garibaldi. Come si lavorava nei campi.
Esposizione di attrezzature ricostruite del 1800/1900 e dimostrazione alle ore 17,30 e 21 del sabato e della domenica. Messa in funzione di un'antica mietitrebbia riportata a nuovo splendore. Esposizione di trattori antichi.

Punti di ristoro
stand CIA, piadine, affettati e bevande in Piazza Garibaldi
stand Pro Loco, il “Torcipollone” e specialità locali arricchite con fantasia dalla cipolla di Medicina, via Gramsci zona giardini
stand Torre dell'Oca, menù tradizionale e la favolosa cipolla fritta, Piazza Andrea Costa
stand Villa Maria, menù tipico e bevande, via Saffi

Espositori
via Pillio, voltone del Comune, in collaborazione con Coldiretti, mercato a km 0
via Oberdan, banchi e degustazioni alimentari
via libertà, stand delle attività produttive
via Fornasini, mostra degli hobbisti
Piazza Garibaldi, espositori agricoli e associazioni benefiche

Scarica il programma completo della Festa
Dimensione file: 1217 kB [Nuova Finestra]
Venerdì 25
Eventi di piazza
Parco delle Mondine (Villa Pasi), dalle 19:00 alle 23:30
Ricorda e partecipa con l' A.N.P.I. di Medicina alla,
PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA
Ingresso in libertà
Pastasciutta gratis per tutti
in ricordo del gesto dei fratelli Cervi
info-apri
info-chiudi
“Ho sentito tanti discorsi sulla fine del fascismo ma la più bella parlata è stata quella della pastasciutta in bollore”. (Alcide Cervi, I miei sette figli)
Come l'istituto Cervi, 15 anni fa, ora anche la sez. ANPI di Medicina, ha voluto
ricostruire quel clima gioioso a partire dall'episodio della storica pastasciutta di Campegine, riproponendo la stessa formula di ritrovo spontaneo e festoso.
Per ricordare una data simbolica della nostra storia, quando la pastasciutta
era in bianco e le camicie no...


Altre informazioni

Locandina Pastasciutta antifascista
Dimensione file: 535 kB [Nuova Finestra]
Sabato 26
Eventi di piazza
Associazione Culturale Villa Fontana, dalle 20:00 alle 23:00
A cena con l'istituto Ramazzini
info-apri
info-chiudi
Sabato 26 luglio alle ore 20:00, presso l'Associazione Culturale Villa Fontana, cena a favore dell'Istituto Ramazzini, impegnato nella ricerca oncologica.
Si richiede cortesemente la prenotazioni ai numeri indicati nel volantino allegato.

Altre informazioni

volantino cena
Dimensione file: 268 kB [Nuova Finestra]
amedicina.it è un sito dell'Associazione Pro Loco di Medicina
Gli eventi sono inseriti dalle Associazioni, che si assumono la responsabilità delle informazioni comunicate
Per informazioni Tel 051 857529 - info@prolocomedicina.net
Realizzazione sito: Rizomedia Srl | Punto Triplo Srl

Informativa Cookie